Fare un sito orientato all’utente non è facile come dirlo, specie per un comune, ma questo ci eravamo prefissi come obiettivo.
Sapendo che non fosse semplice, ci abbiamo messo dentro tutto quello che abbiamo imparato da quando nel 2003 per la prima volta ci interrogavamo su come costruire un sito di un comune.
Ma perché non è così facile costruire un sito comunale orientato all’utente?
Da una parte c’è la varietà degli utenti con le loro richieste e i loro diversi linguaggi, dall’altra ci sono contenuti che nascono e crescono con una struttura e un linguaggio burocratico.
Da una parte c’è l’esigenza di dare segnali chiari e semplici a chi atterra sulla home, dall’altra una notevole quantità di contenuti da far trovare senza un eccessivo numero di click.
Da una parte il desiderio di utilizzare il sito come strumento di comunicazione bidirezionale tra il comune e i cittadini, dall’altra le abitudini e le attitudini di una organizzazione che si trova a interagire con uno strumento del tutto nuovo.
A distanza di qualche anno, possiamo comunque dirci soddisfatti del lavoro fatto. Merito anche della redazione che quotidianamente lo alimenta.
E per finire, segnaliamo una chicca da dietro le quinte: la possibilità di inserire breaking news con un SMS!
Presentazione del sito alla stampa locale nel 2017
Presentazione del sito alla stampa locale nel 2017.